L’ASSOCIAZIONE CASA NATALE ANTONIO GRAMSCI per il Centoventunesimo anniversario della nascita di Antonio Gramsci ha organizzato una serie di iniziative che si terranno ad Ales il 21 e 22 Gennaio. All’interno del programma, molto articolato e di grande interesse, si segnala la conferenza “Gramsci in Russia, nuove acquisizioni d’archivio” con la partecipazione di Alessandro Carlucci, studioso di Antonio Gramsci e autore del saggio “I primi mesi di Gramsci in Russia luglio agosto 1922”.
Si segnala inoltre la presentazione del libro “Gramsci in Asia e in Africa” (Aipsa edizioni, 2010) a cui parteciperanno lo storico Gianluca Scroccu e le curatrici del volume Patrizia Manduchi e Annamaria Baldussi. L’incontro sarà moderato da Pier Giorgio Serra. Il libro raccoglie gli atti di un convegno svoltosi a Cagliari nel febbraio del 2009, organizzato dal Dipartimento Storico Politico Internazionale dell’Età Moderna e Contemporanea della Facoltà di scienze politiche di Cagliari, con la collaborazione dell’Associazione Terra Gramsci igs Sardegna e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. In quel convegno presero parte studiosi di fama internazionale e numerosi giovani ricercatori, che scandagliarono le molteplici direzioni in cui si dirama attualmente l’accoglienza del pensiero gramsciano in Asia e in Africa. Il libro, riflettendo la struttura del convegno, è articolato in tre sezioni ma tutti i contributi sono incardinati intorno ad un unico tema ben sintetizzato dalla domanda posta allora dal compianto filosofo, uno dei maggiori studiosi italiani di Gramsci, Giorgio Baratta: “Se la Cina e l’India diventassero nazioni moderne, con grandi masse di produzione industriale, e si sposterà l’asse della politica mondiale dall’Atlantico al Pacifico, che cosa accadrà? Un libro di grande attualità, dunque.
Programma dettagliato delle manifestazioni:
S. M.