L’orchestra della Scuola media “A. Gramsci” di Sestu, formata dagli alunni che frequentano l’Indirizzo Musicale, quest’anno ha partecipato al 6° Concorso musicale nazionale Musica e Cinema di Roma. Fatto tesoro dell’esperienza maturata al concorso dello scorso anno (dove si erano classificati tra i primi cinque), approfondito lo studio dello strumento e della musica d’insieme, superata la timidezza iniziale, i nostri ragazzi ieri hanno sbaragliato i pur bravissimi concorrenti provenienti da scuole di tutta Italia, guadagnando 100 voti su 100 e il primo premio assoluto. Un risultato che ci rende tutti orgogliosi ma che non sarebbe stato possibile senza il sostegno dei genitori, delle istituzioni e di tanti altri che hanno creduto in questi ragazzi e hanno dato loro la possibilità di vivere un’emozionante e nondimeno formativa esperienza. E in questo generale impegno, un ruolo particolare hanno avuto i docenti di musica (Valentina Trincas, Barbara Sarigu, Monica Melis e Cristian Carboni) che li hanno preparati con competenza e passione, l’Amministrazione comunale e lo sponsor privato che hanno contribuito a finanziare le spese del viaggio. Sono segnali importanti di protezione e fiducia da parte degli adulti verso i giovani che, nel momento in cui dalle cronache di queste ore provengono ben diversi e inquietanti messaggi, acquistano un valore ancora più forte. (S. M.)
L’orchestra della Scuola media di Sestu si esibirà a San Gemiliano sabato 30 giugno, alle ore 19.
Ulteriori notizie sul concorso e sul repertorio dell’orchestra scolastica sono disponibili sul sito della Scuola media “A. Gramsci” di Sestu, curato dalla prof.ssa Anna Rita Vizzari: http://secondariagramscisestu.wordpress.com/
Pingback: Palmares: raccolta di esperienze significative e di soddisfacenti vittorie | Sito della scuola
Congratulazioni!! Con la speranza che questa esperienza non sia un traguardo ma un input (stimolo) per andare avanti verso nuovi obiettivi, per valorizzare il proprio Paese e se stessi.Saluti
L’Amministrazione Comunale non può che essere lusingata per l’ottimo risultato conseguito dai ragazzi della nostra Scuola Media A .Gramsci e si congratula con tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. Un ringraziamento particolare va al corpo docente che ha preparato i ragazzi per il concorso e un altro proprio ai protagonisti che con la loro bravura hanno portato a casa questo splendido risultato. BRAVI.
Essendo orgogliosamente sardo, per metà di Sestu, mi sento in dovere di congratularmi per il brillante risultato ottenuto nell’impegnatissimo concorso musicale svoltosi nella capitale. Inoltre mi sento in dovere di dire che il vostro impegno, “che spero duri nel tempo”, oltre a riempire di gloria tutti i componenti della scuola media di Sestu, fa onore a tutti i sardi, sopratutto a quelli che, come me, vivono lontani dalla propria terra. Caramente saluto tutti con un carissimo abbraccio.
Grazie a nome di tutti i piccoli musicisti di Sestu!