L’Associazione “Gli Amici del Mediterraneo” organizza e promuove a Sestu una serie di corsi di Archeologia rivolti a bambini, ragazzi e adulti, con inizio a partire dall’ 11 giugno. I corsi sono coordinati dalla dott.ssa Valeria Paretta e si articolano in 5 moduli di vari livelli di approfondimento, studiati per le diverse fasce di età. (S. M.)
Programma del corso:
a) “TRACCE DAL PASSATO… SE IO FOSSI UN ARCHEOLOGO…” – Corso “a”, per bambini dai 4 agli 8 anni;
b) “TRACCE DAL PASSATO… SE IO FOSSI UN ARCHEOLOGO…” Corso “b” per bambini e per ragazzi dai 6 ai 13 anni;
c) “TRACCE DAL PASSATO. INTRODUZIONE ALL’ARCHEOLOGIA”. Corso “c”, per ragazzi e per adulti;
d) “TRACCE DAL PASSATO. INTRODUZIONE ALL’ARCHEOLOGIA”. Corso “d” di approfondimento, per adulti.
I corsi hanno la durata di circa un mese e prevedono lezioni teorico-pratiche intercalate a laboratori e visite guidate tenute da personale esperto e qualificato che opera da anni nell’ambito dell’archeologia e della didattica.
Le lezioni si svolgeranno a Sestu, in un locale all’ingresso del paese dotato di ampia possibilità di parcheggio e facilmente raggiungibile anche dall’hinterland.
Per ulteriori dettagli sul programma dei corsi, informazioni ed iscrizioni sono disponibili i seguenti contatti:
Valeria Paretta, via Marconi 26 (Sestu), tel. 392 4427701 (chiamare dalle ore 13.30 alle ore 14,30 oppure dalle ore 19,30 alle ore 21.30)
Sito dell’Associazione Amici del Mediterraneo: www.gliamicidelmediterraneo.it
Interessantissimo, potrei portarvi il mio pargolo 4enne… devo ricordarmi di telefonare 😉