Giunti al sesto mese di attività, finalmente la Consulta Giovanile può organizzare la sua prossima assemblea nel Centro Sociale. Dopo mesi di richieste, pressioni varie, riunioni e assemblee, la consulta ha trovato un punto di incontro con l’amministrazione comunale che ha permesso l’apertura del Centro di Aggregazione di Vico Pacinotti. Questa struttura, come è ormai noto, pur essendo stata inaugurata nel 2010 è rimasta chiusa e inutilizzata per diversi anni.
E’ stata molto utile, sotto questo aspetto, l’assemblea tenutasi in occasione di MentalitArt (12-13 Gennaio) in cui tra le diverse questioni affrontate vi era proprio la condizione giovanile e sociale di Sestu. Questo argomento all’interno dell’amministrazione ha funzionato da catalizzatore e provocato un’accelerazione dei tempi burocratico-amministrativi necessari per l’espletamento di tutti quegli adempimenti, come l’assicurazione e l’acquisizione del certificato di agibilità, che servono per avere accesso ai locali e poterli utilizzare.
L’assemblea è fissata per lunedì 4 Marzo, alle ore 18, e sarà aperta a tutti: giovani e meno giovani, lavoratori e studenti, genitori e figli. In questo primo incontro verranno trattati argomenti finalizzati a far conoscere scopi e finalità del Centro di Aggregazione Giovanile e si presenteranno le attività con le quali intendiamo avviare e inaugurare il Centro Sociale, che sono le seguenti:
– Cineforum: settimanalmente verranno proiettati alcuni film all’interno di cicli tematici (Politica, Ecologia, Repressione militare in Italia e nel mondo, Questione palestinese). Clicca su Link Facebook.
– Laboratorio linguistico: consiste nell’incontrarsi periodicamente e molto informalmente conversare in altre lingue. Per ora siamo in grado di proporre 3 lingue: Sardo (nella variante campidanese, ben accetta anche quella logudorese), Spagnolo e Inglese;
– Ludoteca permanente: stiamo raccogliendo ogni giorno giochi di società e puzzle, così ci è venuta l’idea di far nascere una ludoteca, uno spazio in cui ognuno potrà liberamente passare un po’ di tempo libero in compagnia di altre persone;
– Laboratorio artistico: consiste in incontri periodici in cui si studiano tecniche di disegno e si promuvono le arti.
Queste sono solo le prime attività del Centro Sociale. Non vogliamo infatti iniziare con grandissime e dispendiose iniziative, considerato che siamo ancora nella fase di rodaggio della struttura che ci ospita. La partecipazione alle attività è assolutamente gratuita, salvo il costo (irrisorio) di materiali utili alle attività.
E’ nostra intenzione, al fine di garantire una sempre più estesa partecipazione e frequentazione del Centro Sociale, proporre periodicamente incontri e assemblee per presentare le attività in programmazione e discutere di quelle in corso. Parleremo e promuoveremo queste attività in assemblea, perché vogliamo che il Centro di Aggregazione svolga un ruolo centrale nella vita sociale e giovanile sestese, continuando sulla linea che ci siamo sempre preposti, che è quella di migliorare la condizione giovanile del nostro paese.
Vi invitiamo dunque a partecipare e sostenerci, anche solo donando al Centro di Vico Pacinotti (dietro l’asilo nuovo di Via Iglesias) giochi di società e materiali da disegno che non utilizzate più.
Per ulteriori informazioni potete visitare il nostro gruppo su Fb (clicca qui).
Invece questo è il nostro Contatto (clicca sull’icona).
Consulta giovanile di Sestu