A un anno dalla sua scomparsa, un po’ dappertutto in Sardegna si susseguono iniziative in onore di Giovanni Lilliu, il grande archeologo sardo di fama internazionale, accademico dei Lincei, a cui si deve la scoperta della Regia di Barumini e fondamentali studi sulla Sardegna Nuragica. Il prossimo evento si svolgerà a Barumini il 12 luglio.
A partire dal 12 luglio e sino al 13 marzo 2014 presso il Centro di Comunicazione e Promozione del Patrimonio Culturale di Barumini sarà possibile visitare la mostra “Giovanni Lilliu – Stratigrafie di una vita”. Attraverso una raccolta di foto e documenti, articolata in cinque sezioni (Vita privata, Archeologia, Università e lingua sarda, esperienza politica e istituzionale) la mostra offre un inedito percorso conoscitivo della complessa figura dell’emerito Professore. I pezzi esposti rappresentano il primo nucleo del costituendo Centro di Documentazione permanente nel quale troverà organica sistemazione la copiosa produzione di atti, testi, documenti e foto d’archivio relativi all’intensa e lunga attività del Professore.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Barumini con la Fondazione Barumini Sistema Cultura, in collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico e la famiglia Lilliu.
In occasione dell’inaugurazione, che si terrà venerdì 12 luglio alle ore 18,30, interverranno:
Emanuele Lilliu – Sindaco di Barumini
Ugo Cappellacci – Presidente Regione Sardegna
Sergio Milia – Assessore Beni Culturali Regione Sardegna
Giovanni Melis – Rettore Università degli Studi di Cagliari
Attilio Mastino – Rettore Università degli Studi di Sassari
Raimondo Zucca – Direttore Scuola di Specializzazione Beni Archeologici Oristano
Maria Assunta Lorrai – Direttore Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna
Marco Edoardo Minoja – Soprintendente per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano
Bruno Murgia – Presidente Istituto Etnografico della Sardegna
Cecilia e Caterina Lilliu
Paolo Piquereddu – Direttore Istituto Etnografico della Sardegna
Per ulteriori informazioni sulle iniziative programmate per celebrare la figura del professor Giovanni Lilliu visitare il sito della Fondazione Barumini Sistema Cultura.