Università di Cagliari
Giovedì 28 novembre – Aula Arcari – viale S. Ignazio
Umanesimo e diaspore culturali
Giornata di studi in onore di Edward Said* (1935-2003)
— • —
Ore 9,30 – Saluti
prof. Gianfranco Bottazzi (direttore Dip. Scienze Sociali e delle Istituzioni)
prof. Ignazio Putzu (direttore Dip. Filologia, Letteratura, Linguistica)
Patrizia Manduchi, Università di Cagliari
Said, l’Orientalismo e l’Islam
Michelguglielmo Torri, Università di Torino
L’Orientalismo: nascita, evoluzione e persistenza di un’ideologia eurocentrica
Mauro Pala, Università di Cagliari
Da Said a Gramsci: una “quistione” di metodo, dalla traduzione al contrappunto
Wasim Dahmash, Università di Cagliari
La questione palestinese di Edward Said
Ore 15,30
Marco Gatto, Università della Calabria
Un incontro mancato. Said e la tradizione hegelo-marxista
Annamaria Baldussi, Università di Cagliari
La lezione di Said in Asia orientale: colonialismo e post-colonialismo, orientalismo e post-orientalismo
Gianluigi Mattietti, Università di Cagliari
West-Eastern Divan Orchestra: l’utopia dell’armonia
Comunicazioni e dibattito
Locandina Giornata di studi Edward Said