Sabato 26 luglio il gruppo musicale milanese “Dispositivo speciale d’ascolto” ha inaugurato lo spazio allestito a Casa Ofelia per accogliere gli spettacoli dell’estate sestese, programmati per i prossimi mesi di agosto e settembre. Il gruppo per l’occasione ha presentato l’album “Dedicato all’ombra dell’Uomo” che uscirà in autunno.
Un pubblico attento ha seguito sino alla fine, nonostante il forte vento della serata, oltre due ore di un inedito concerto. Brani musicali che evocavano le sonorità degli anni ’70 e parole dallo spiccato senso polemico nei confronti del sistema e della società, insieme a canzoni dal sapore più intimista, quasi interiore, si alternavano e si sostenevano con la lettura di raffinati testi che ne sottolineavano e completavano il senso profondo. Ne è risultato un suggestivo e accattivante live teatrale.
La formazione “Dispositivo speciale d’ascolto” è composta da: Massimo Butera detto Darth Max (batteria e arrangiamenti); Marco Marchi (basso, testi, musica e arrangiamenti); José Carboni detto Joselito JJ Kobaiashy (seconda voce, chitarra solista, testi, musiche e arrangiamenti); Pino Grossi (voce solista, chitarra acustica, elettrica, musiche e arrangiamenti). Hanno collaborato al progetto musicale: Pierpaolo Meloni (tastiere, synth, flauto, arrangiamenti e registrazione); Vincenzo Cogoni (sax).