Sabato 22 novembre si svolge il Mercatino dei giocattoli usati. L’iniziativa rientra nel programma della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (22 – 30 novembre). Il comune di Sestu partecipa al progetto europeo con alcune proposte riservate alle scuole e con corsi, banchetti e laboratori gestiti direttamente dall’assessorato all’Ambiente guidato da Stefania Manunza. Per la fine del mese, venerdì 28 novembre, è previsto Avanzi mai in avanzo!, un corso di cucina per imparare a non sprecare gli avanzi.
Sabato 22 novembre il programma si focalizza sui bambini. Nel Mercatino dei giocattoli usati i bambini potranno scambiare o vendere a un prezzo simbolico i loro giocattoli per favorirne il riuso e non far diventare rifiuti oggetti ancora utilizzabili. Il mercatino si terrà all’interno del Teatro Faccin (via Roma 16) e a ogni bambino sarà dato uno spazio per poter esporre i propri giochi, che potrà allestire come vuole (tavolino, plaid, ecc). La partecipazione è libera, ma soggetta al riempimento dello spazio disponibile.
A tutti i bambini espositori verrà rilasciato un attestato di partecipazione.